Home Popolo delle Crypto Valute Deputato europeo: no al CBDC, sì al Bitcoin

Deputato europeo: no al CBDC, sì al Bitcoin

25 Dec, 2024Popolo delle Crypto Valute

Deputato europeo: no al CBDC, sì al Bitcoin

La legislatrice europea Sarah Knafo ha esortato l'Unione Europea a istituire una riserva strategica di Bitcoin, opponendosi all'adozione della proposta di "euro digitale" della Banca Centrale Europea (BCE).

Knafo, magistrato francese e membro del Parlamento europeo da giugno, ha chiarito la sua posizione in un discorso a favore dei Bitcoin.


"No all'euro digitale, sì a una riserva strategica di Bitcoin", ha dichiarato in un post su X, che includeva un video del suo discorso al Parlamento europeo.

Nel suo intervento, la Knafo ha criticato l'approccio normativo della BCE, chiedendo di porre fine a quelle che ha definito "tentazioni totalitarie" e sostenendo invece la natura decentralizzata del Bitcoin.

La Knafo ha anche sottolineato gli sviluppi globali della criptovaluta, indicando l'adozione del Bitcoin da parte di El Salvador nel 2021 e le politiche favorevoli alla criptovaluta previste dall'amministrazione del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump.

Ha notato che il presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell ha recentemente definito il Bitcoin come "oro digitale" a dicembre.

Ha contrapposto l'approccio dell'Europa, che secondo lei si è concentrato principalmente sulla regolamentazione, sulla tassazione e sul soffocamento dell'innovazione, a quello di altre regioni che stanno abbracciando le criptovalute.

"È tempo di cambiare il paradigma. È tempo di proteggere i nostri cittadini dall'inflazione e dalle cattive scelte economiche dei nostri Stati. È ora di dire no alle tentazioni totalitarie della Banca Centrale Europea, che vuole imporre un euro digitale interamente nelle sue mani", ha detto Knafo.

Ha espresso preoccupazione per il potenziale controllo della BCE sull'autonomia finanziaria personale, mettendo in guardia da un futuro distopico:


"Non vogliamo questo mondo distopico in cui un burocrate europeo sarà in grado domani di vietare certe transazioni e persino di eliminarci dal sistema bancario con un click per un semplice commento fatto sui social network o per un'opinione che non piace. È ora di scommettere sulla libertà".

La BCE studia il concetto di euro digitale da più di quattro anni. Uno dei suoi primi rapporti, pubblicato nell'ottobre 2020, ha iniziato a esaminare i potenziali benefici e rischi di una moneta di questo tipo.

Tuttavia, le autorità europee rimangono divise sulla questione.

Sono state sollevate preoccupazioni riguardo ai rischi per la privacy, alle potenziali minacce per i sistemi di pagamento privati e ad altre sfide.

Nel suo ultimo regolamento, la BCE ha confermato i preparativi in corso per un potenziale euro digitale e ha dichiarato che una decisione finale è attesa per l'ottobre 2025.

Fonti:

https://cointelegraph.com/news/european-mp-pro-bitcoin-eu-parliament-no-digital-euro

https://x.com/knafo_sarah/status/1868766579841986739

https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/other/Report_on_a_digital_euro~4d7268b458.en.pdf

Torna a Popolo delle Crypto Valute
Related articles
La Banca nazionale ceca propone un piano di riserva per il Bitcoin

Popolo delle Crypto Valute

La Banca nazionale ceca propone un piano di riserva per...

Donald Trump diventa il 47° presidente degli Stati Uniti

Popolo delle Crypto Valute

Donald Trump diventa il 47° presidente degli Stati...

Analista: il calo del prezzo del Bitcoin a gennaio non è insolito

Popolo delle Crypto Valute

Analista: il calo del prezzo del Bitcoin a gennaio non...

Un analista prevede che il Bitcoin raggiungerà 1,5 milioni di dollari entro il 2035

Popolo delle Crypto Valute

Un analista prevede che il Bitcoin raggiungerà 1,5...

Non perdere alcuna notizia sulle Cripto Valute

Iscriviti alle nostre newsletter: il modo migliore per rimanere informato sul mondo delle criptovalute. Niente spam. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividendo la tua email, acconsenti a ricevere la newsletter di BITmarket. Leggi come trattiamo i tuoi dati nella nostra Privacy policy

Utilizziamo i cookie per archiviare, accedere ed elaborare i dati personali per offrirti la migliore esperienza online. Facendo clic su Accetta cookie acconsenti alla memorizzazione di tutti i cookie e a garantire le migliori prestazioni del sito web. Puoi modificare le preferenze relative ai cookie o revocare il consenso facendo clic su Impostazioni cookie. Per saperne di più su cookie e loro finalità, leggi la nostra Politica sui cookie and Politiche di Riservatezza

Impostazione cookies


Controllo Cookie


Cosa sono i cookies?

I cookie sono piccoli file di testo che consentono al nostro servizio di fornire un'identificazione univoca del tuo browser o dispositivo. I cookie normalmente funzionano assegnando un numero univoco al tuo dispositivo e sono memorizzati sul tuo browser dai siti web che visiti e dai fornitori di servizi di terze parti per quei siti web. Con il termine cookie si intendono altre tecnologie come SDK, pixel e storage locale.


Se abilitato

Possiamo riconoscerti come un cliente che consente servizi personalizzati, contenuti e pubblicità, efficacia dei servizi e riconoscimento del dispositivo per una maggiore sicurezza
Possiamo migliorare la tua esperienza in base alla tua sessione precedente
Possiamo tenere traccia delle tue preferenze e personalizzare i servizi
Possiamo migliorare le prestazioni del sito web.


Se disabilitato

Non saremo in grado di ricordare le tue sessioni precedenti, il che non ci consentirà di personalizzare il sito Web in base alle tue preferenze
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili e l'esperienza utente potrebbe essere ridotta senza i cookie


Strettamente necessario significa che le funzioni essenziali del Sito Web non possono essere fornite senza utilizzarle. Poiché questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento e la sicurezza delle funzionalità e dei servizi del sito Web, non è possibile rinunciare all'utilizzo di queste tecnologie. Puoi comunque bloccarli all'interno del tuo browser, ma ciò potrebbe causare la disfunzione delle funzionalità di base del sito web.

  • Impostare le preferenze per la privacy
  • Accesso sicuro
  • Connessione sicura durante l'utilizzo dei servizi
  • Compilazione moduli

Tecnologie di analisi e monitoraggio delle prestazioni per analizzare come utilizzi il sito web.

  • Le pagine più consultate
  • Interazione con i contenuti
  • Analisi degli errori
  • Testare e Misurare l'efficacia di vari progetti

Il Sito Web può utilizzare pubblicità di terze parti e tecnologie di marketing.

  • Promuovere i nostri servizi su altre piattaforme e siti web
  • Misurare l'efficacia delle nostre campagne